1. DISPOSIZIONI GENERALI
a) La vendita dei prodotti di Remaches Factory Srl è regolata dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV”) che con l’emissione dell’ordine da parte del Cliente si intendono automaticamente accettate e costituiscono parte integrante del rapporto contrattuale tra la Remaches Factory Srl (di seguito Venditore/Fornitore) ed il Cliente. Qualsiasi modifica, aggiunta o deroga è valida soltanto nel caso in cui sia stata accettata per iscritto da Remaches Factory Srl, quale integrazione alle CGV.
b) Gli ordini di vendita dei Prodotti saranno pertanto regolati dalle Condizioni Generali di Vendita, che saranno integrate, nel caso, da eventuali condizioni particolari che potranno essere concordate tra Venditore e Cliente. Queste condizioni speciali prevarranno sul CGV qualora Remaches le abbia espressamente accettate per iscritto
c) L’evasione di qualsiasi ordine, accordo, contratto ecc. comporterà la rinuncia da parte dell’Acquirente alle proprie condizioni generali di vendita e/o qualsiasi altra stipula, e l’accettazione delle presenti CGV.
d) Tutti gli ordini devono essere effettuati per iscritto e sono soggetti al consenso espresso del Venditore.
e) L’Acquirente accetta le CGV senza riserve quando effettua un ordine di Prodotti con Remaches, avendo avuto conoscenza del loro contenuto in quanto una copia delle stesse gli verrà fornita dalla Remaches Factory Srl. Le CGV sono pubblicate anche sul sito www.remachesfactyory.com sotto la voce Condizioni Generali di Vendita.
f) Eventuali esclusioni, modifiche o aggiunte alle presenti CGV richiedono un accordo scritto tra entrambe le parti.
g) Qualora un tribunale competente dichiarasse una qualsiasi delle clausole delle presenti CGV nulla e non avvenuta, tale dichiarazione non pregiudicherà le altre clausole del presente documento, che continueranno ad essere valide. In questo caso, le parti negozieranno e cercheranno di raggiungere un accordo sul testo di un articolo alternativo, che sostituirà la clausola annullata e che sarà simile ad essa sia nell’intento che nel contenuto.
2. TRASFERIMENTO DI PROPRIETA’ E RISCHI
a) Qualsiasi periodo indicato dal Venditore per la consegna dei Prodotti sarà considerato solo una stima e non vincolante poiché il Venditore farà ogni ragionevole sforzo per rispettare tale data di consegna; tuttavia, non sarà responsabile per le conseguenze di eventuali ritardi, secondo quanto meglio specificato nel successivo punto 4.
b) Se non diversamente concordato per iscritto tra le parti, la consegna dei Prodotti all’Acquirente sarà effettuata in porto franco, con mezzi di trasporto a scelta del Fornitore ed a spese dello stesso ma a rischio dell’Acquirente, salvo accordi diversi. In caso di trasporti in porto assegnato, con corriere incaricato dal committente, i Prodotti saranno consegnati e spediti a spese e rischio dell’Acquirente. Tali spese verranno addebitate al committente in fattura, in aggiunta ai prezzi concordati. La merce viaggia pertanto a rischio e pericolo del committente, salvo la responsabilità del vettore ai sensi dell’art. 1693. Si richiede inoltre un contributo minimo per le spese di imballo. Qualora, secondo gli accordi tra le parti, i prodotti debbano essere consegnati presso i magazzini del Fornitore, questi provvederà ad informare l’Acquirente della disponibilità dei Prodotti stessi per il ritiro e, successivamente, ad emettere la relativa fattura. Qualora l’Acquirente non provveda al ritiro dei Prodotti entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data in cui sia venuto a conoscenza della disponibilità degli stessi, il Fornitore si riserva di addebitare all’Acquirente i costi di custodia e magazzino sostenuti dal Fornitore a decorrere da detto termine di 5 (cinque) giorni lavorativi e fino al giorno dell’effettivo ritiro. I termini di pagamento applicabili in base al successivo articolo nove (9) resteranno comunque vincolanti per l’Acquirente anche qualora quest’ultimo non provvedesse al tempestivo ritiro dei Prodotti. Ove sia previsto un pagamento posticipato rispetto alla consegna, i termini di pagamento cominceranno in ogni caso a decorrere dalla data di avviso di merce pronta ovvero, solo in mancanza di questa, dalla data di consegna concordata.
c) La proprietà dei Prodotti passerà all’Acquirente al momento della relativa consegna, secondo il termine di resa pattuito nel presente contratto.
d) Il Venditore può effettuare consegne parziali con fatturazione parziale, previa notifica all’Acquirente, a meno che l’Acquirente, tenuto conto degli interessi di entrambe le parti, non possa ragionevolmente effettuare l’accettazione parziale dei prodotti.
e) Remaches si riserva il diritto di consegnare ordini che corrispondono solo a unità condizionate in multiplo o relative a lotti confezionati che abbiano una tolleranza di confezionamento ammissibile di più o meno il 2%.
f) L’Acquirente non può rifiutare la fornitura dei Prodotti, sospendere l’adempimento dei suoi obblighi, in particolare quelli relativi al pagamento, né cercare di risolvere il contratto a meno che non rilevi una negligenza grave nel ritardo del Venditore.
3. TEMPI DI CONSEGNA – ACCETTAZIONE DELLA CONSEGNA
a) Se la merce non è a stock o in arrivo, il termine di consegna dei Prodotti è, a titolo meramente indicativo, di mesi quattro (4) salvo quanto stabilito nel successivo capitolo 4.
b) Qualsiasi periodo indicato dal Venditore per la consegna dei Prodotti sarà considerato solo una stima e non vincolante, pertanto meramente indicativo, poiché il Venditore farà ogni ragionevole sforzo per rispettare tale data di consegna, tuttavia, non sarà responsabile per le conseguenze di eventuali ritardi, come meglio specificato nel successivo articolo 4.
c) Il termine di consegna inizierà comunque a decorrere dal ricevimento da parte del Fornitore degli eventuali pagamenti anticipati da effettuarsi da parte dell’Acquirente al ricevimento della conferma dell’ordine ovvero, in caso di Prodotti da realizzarsi su specifiche tecniche dell’Acquirente, dal ricevimento da parte del Fornitore di tutte le specifiche tecniche definitive, i disegni ed i dati tecnici richiesti dal Fornitore e/o necessari da fornirsi da parte dell’Acquirente, per la relativa messa in produzione e fornitura dei Prodotti. I termini di consegna non potranno comunque considerarsi come termini essenziali per l’Acquirente ai fini dell’articolo 1457 del codice civile italiano.
d) Il Fornitore si riserva il diritto di evadere l’ordine anche attraverso consegne parziali e di emettere fatture parziali secondo le consegne effettuate. Ove l’Acquirente non intenda accettare consegne parziali della merce, dovrà dichiararlo al Fornitore preventivamente e per iscritto.
4. FORZA MAGGIORE E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’
a) Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti dell’Acquirente per qualsiasi inadempimento causato da forza maggiore, ossia da accadimenti al di fuori del ragionevole controllo del Fornitore, ove per forza maggiore si intende qualsiasi circostanza al di fuori del controllo del Venditore che ostacoli temporaneamente o permanentemente l’esecuzione di uno o tutti gli obblighi del Venditore nei confronti dell’Acquirente, indipendentemente dal fatto che tali circostanze fossero o meno previste al momento del completamento dell’ordine, dell’accordo, del contratto ecc., inclusi ma non limitati a: azioni governative, licenziamento, revoca o annullamento di licenze, chiusura di attività, chiusura forzata di tutta o parte dell’azienda, guerra, se dichiarata o meno, pandemie, incendi, problemi di trasporto, incidenti, rivolte sindacali, carenza di manodopera, embarghi, mancata consegna temporanea o permanente di campioni, mancata prestazione di servizi da parte di terzi indipendentemente dalla loro causa, difetti e/o guasti a materiali, macchinari , sistemi e/o software e hardware, assenza o mancanza di materiale con cui fabbricare i Prodotti.
b) Qualora il Venditore sia impedito dall’adempimento totale o parziale dei propri obblighi contrattuali a causa di situazioni di forza maggiore, l’adempimento dell’obbligo o degli obblighi interessati sarà sospeso, senza alcuna responsabilità per il Venditore, per il tempo ragionevolmente necessario in conformità con le circostanze.
c) Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti dell’Acquirente e/o di terzi e/o loro intermediari, per costi di fermo linea produttivi da questi sostenuti a causa di un ritardo o una mancata consegna dei Prodotti forniti dalla Remaches, qualora tale inadempimento sia causato da forza maggiore, secondo quanto specificato nel precedente punto a) del presente articolo.
d) Ogni volta che si verifica un caso di Forza Maggiore, il Venditore dovrà segnalare la situazione all’Acquirente il prima possibile, indicando la causa e la durata prevista.
e) Se gli effetti del caso di forza maggiore durano per più di tre (3) mesi e il venditore non può consegnare il prodotto, può, a sua discrezione, estendere il periodo di consegna durante il periodo di forza maggiore, fino ad un massimo di due (3) mesi o risolvere il contratto, nonché esigere il pagamento della consegna parziale effettuata, senza che sia in alcun modo tenuto a risarcire l’Acquirente.
5. CONFEZIONI – QUANTITA’ MINIME
a) Nelle ordinazioni si prega di attenersi alle confezioni indicate per ogni articolo nel presente catalogo. Non verranno accettati ordini per quantitativi inferiori alle confezioni minime. La Remaches Factory Srl si riserva la facoltà di adeguare automaticamente gli ordini non corrispondenti alle quantità minime senza richiedere la preventiva autorizzazione del cliente.
b) Le spese di imballaggio non standard sono a carico del Committente
6. FATTURATO MINIMO
a) L’importo minimo di fornitura per spedizione è pari ad € 150,00 di imponibile.
b) Per spedizioni inferiori a tale cifra verranno addebitati € 8,50 per le spese di gestione.
8. PREZZI
a) Il Cliente avrà la disponibilità dei prezzi dei prodotti standard sul portale del Fornitore, nel quale vengono calcolate automaticamente anche le scontistiche.
ll Cliente può, in qualsiasi momento, anche richiedere a Remaches, per iscritto, il prezzo dei prodotti o servizi a cui è interessato, ivi compresi i prezzi applicati ai nuovi articoli, al di fuori del portale. Tale tipo di ordine avrà un costo aggiuntivo pari ad € 10,00.
Tali prezzi saranno validi solo durante la finestra temporale che Remaches indicherà nelle comunicazioni con il Cliente. Se nessun periodo di tempo è esplicitamente menzionato, resta inteso che sarà di 15 giorni.
Il cliente si impegna a non divulgare a terzi i prezzi dei prodotti venduti dal Fornitore e le condizioni applicate a tali vendite.
b) Il prezzo fatturato sarà, in ogni caso, il prezzo valido al momento della formalizzazione dell’ordine da parte del Cliente e della sua accettazione da parte di Remaches.
c) I prezzi indicati al Cliente non includeranno IVA o altre tasse, commissioni, costi di trasporto, certificati o altre simili prestazioni. Di conseguenza, al prezzo dei prodotti acquistati, devono essere aggiunte le tasse e/o le commissioni correnti al momento della vendita, nonché i costi di trasporto e ogni altra prestazione accessoria correlata.
d) Le tariffe dei prezzi possono essere modificate in qualsiasi momento da Remaches, senza che queste modifiche influiscano sui prezzi già concordati nei contratti in corso con i propri clienti.
e) Qualora per effetto di circostanze imprevedibili si siano verificati aumenti o diminuzioni nel costo dei materiali o della mano d’opera, tali da determinare un aumento o una diminuzione superiori al decimo del prezzo complessivo convenuto, l’appaltatore o il committente possono chiedere una revisione del prezzo medesimo. La revisione può essere accordata solo per quella differenza che eccede il decimo e dovrà essere concordata entro 15 giorni dalla richiesta del fornitore.
f) I prezzi dei prodotti Remaches si riferiscono alle unità. Nel caso in cui prodotti confezionati contengano più di una unità, il minimo per la vendita è di un pacco, e sarà espressamente indicato se il prezzo corrisponde o meno all’insieme.
g) Qualsiasi informazione relativa ai prezzi degli articoli pubblicati su qualsiasi piattaforma (cataloghi, listino prezzi, negozi web, ecc.) non sarà considerata un’offerta. Nel caso in cui vi siano discrepanze tra i prezzi, prevarrà sempre il prezzo dell’offerta o dell’ordine accettato dal Cliente.
9. OFFERTE SPECIALI
Le offerte speciali consistono in richiesta di prodotti non presenti a catalogo e da realizzarsi su specifiche richieste tecniche del cliente o da ordini per quantitativi particolari.
Si considerano offerte speciali anche la fornitura dei prodotti per specifici utilizzi industriali e/o con particolari certificazioni necessari all’utilizzo dei prodotti.
Le offerte o richieste per prodotti speciali non presenti a catalogo sono soggetti alle seguenti regole:
Le informazioni tecniche fornite dall’Acquirente verranno valutate dal Fornitore che realizzerà il prodotto secondo le specifiche ricevute. All’esito della produzione il Fornitore effettuerà un test interno di validazione fornendo il risultato all’Acquirente unitamente alla spedizione dei prodotti.
Il Fornitore, avendo seguito le informazioni tecniche ricevute, non avrà alcuna responsabilità del mancato funzionamento del prodotto nell’applicazione specifica fatta dall’Acquirente.
10. TERMINI DI PAGAMENTO
a) L’offerta del Venditore o, se non ce n’è uno, l’ordine dell’Acquirente accettato dal Venditore, includerà i termini e le condizioni di pagamento. Termini e condizioni di pagamento prestabiliti possono essere utilizzati anche nel quadro di un rapporto commerciale in corso tra l’Acquirente e il Venditore.
b) I termini di pagamento devono essere conformi alle disposizioni della legislazione vigenti in Italia o nel paese del Venditore in materia di misure per combattere i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, e non possono comunque superare i termini massimi ivi stabiliti.
c) Il Cliente dovrà pagare il prezzo corrispondente a ciascun ordine dei Prodotti, tramite bonifico bancario, ricevuta bancaria, pagamento preautorizzato, lettera di credito irrevocabile, come concordato con la Remaches Factory srl.
d) Tutte le fatture emesse dal Venditore saranno considerate approvate e accettate a meno che l’Acquirente non comunichi eventuali rimostranze per iscritto al Venditore entro sette (7) giorni dal ricevimento.
e) In caso di consegne parziali, il Venditore sarà autorizzato a fatturare e richiedere il pagamento per ogni pagamento parziale, nonché a emettere fatture parziali, e l’Acquirente sarà tenuto a pagare dette fatture in conformità con le presenti CGV.
f) Se l’importo dovuto non è stato saldato alla data di pagamento stabilita, l’Acquirente dovrà pagare al Venditore, senza necessità di preavviso, gli interessi di mora, calcolati dalla data di scadenza in conformità con la legislazione vigente italiana, senza pregiudizio per ogni altro diritto corrispondente al Venditore, ivi compreso il diritto al recupero di eventuali costi giudiziari e/o extragiudiziali che dovesse sostenere per il recupero delle somme dovute. Il pagamento di tali interessi non solleverà l’Acquirente dall’obbligo di completare gli altri pagamenti nelle condizioni concordate.
g) Il periodo di pagamento sarà un termine essenziale del contratto, di conseguenza se l’Acquirente non adempie ai suoi obblighi di pagamento, come il mancato pagamento alla data di scadenza o nella sua interezza, il Venditore avrà il diritto di sospendere qualsiasi impegno o obbligo in relazione al Contratto fino a quando l’Acquirente non onori i propri obblighi, o anche di risolvere il Contratto, fatto salvo il diritto del Venditore di recuperare eventuali danni causati dalla tardiva esecuzione o anche dalla mancata esecuzione del Contratto.
h) Remaches Factory Srl si riserva il diritto di fissare un limite di credito per ogni cliente e di subordinare le consegne in base a tale limite e/o la presentazione di una sufficiente garanzia di pagamento. In caso di ritardo o mancanze di pagamento, Remaches può procedere al recupero della merce in sospeso e/o avviare azioni legali a tutela dei propri diritti. Remaches Factory srl si riserva a tal riguardo il diritto di richiedere al Cliente moroso le spese preliminari, in particolare le spese di citazione e le parcelle legali.
11. RISOLUZIONE
a) Se l’Acquirente commette una violazione di uno qualsiasi dei suoi obblighi o sussiste un ragionevole dubbio sull’adempimento di tali obblighi, il Venditore sarà autorizzato a risolvere i contratti mediante notifica scritta all’Acquirente. Sarà inoltre autorizzato a recuperare la propria proprietà dei Prodotti, restando comunque impregiudicata la facoltà dello stesso di agire per far valere qualsiasi altro diritto ai sensi del presente, in particolare il diritto al risarcimento di tutti i danni causati, inclusi tutti i costi legali e/o extragiudiziali e il pagamento di tutti gli altri crediti in sospeso o che saranno considerati dovuti e pagabili in relazione agli obblighi disattesi dall’Acquirente.
b) L’Acquirente non ha il diritto di risolvere dal Contratto, se non dopo il pagamento al Venditore di tutte le somme fino a quel momento dovute, comprese quelle non ancora dovute, nonché di qualsiasi altro danno che il Venditore possa subire.
12. RESPONSABILITA’ – GARANZIA
a) La Remaches si impegna a garantire la conformità dei propri prodotti ai requisiti espressamente specificati nel presente catalogo.
b) Il Cliente è il solo responsabile della scelta del Prodotto venduto, nonché dell’uso o della funzione per cui è destinato. Pertanto, Remaches Factory Srl non è responsabile né garantisce che il Prodotto sia idoneo alle applicazioni tecniche previste dal Cliente, né al raggiungimento, in tutto o in parte, degli obiettivi prefissati per l’acquisto dei Prodotti. A tale riguardo, il Cliente non avrà alcun diritto di restituire i Prodotti e pretendere il prezzo pagato. Qualsiasi consiglio tecnico fornito da Remaches Factory Srl verbalmente, per iscritto o tramite test prima e/o durante l’uso di questo Prodotto è fornito in buona fede ma senza garanzia. La consulenza della Remaches Factory Srl non solleva il Cliente dall’obbligo di testare il Prodotto fornito per determinarne l’idoneità per i processi e gli usi a cui è destinato.
c) Nell’eventualità i cui Remaches Factory Srl sia obbligata ad assumersi qualsiasi responsabilità per i danni subiti dal Cliente, tale responsabilità sarà limitata a un importo equivalente all’importo corrispondente all’ordine del Prodotto che ha causato il danno, a meno che una legge imperativa applicabile non imponga a Remaches Factory Srl un limite quantitativo maggiore. Allo stesso modo, il Cliente non può richiedere alcun risarcimento a Remaches Factory Srl una volta trascorso un (1) anno da quando il rischio dei Prodotti è stato trasferito al Cliente, a meno che la legislazione vigente non stabilisca un limite di tempo maggiore.
d) Il Cliente sarà l’unico responsabile, esonerando Remaches Factory Srl, per i danni derivanti ai propri dipendenti o ad altri per uso improprio, stoccaggio, conservazione, manipolazione o lavorazione dei Prodotti quando non sono state osservate le indicazioni, avvertenze o istruzioni che Remaches ha fornito al Cliente sull’uso del prodotto.
e) Remaches Factory Srl non sarà in alcun modo responsabile nei confronti di terzi per cause ad essa esterne, ivi inclusa la violazione da parte del Cliente delle norme applicabili ai prodotti e alle sostanze chimiche. Il Cliente manterrà Remaches Factory Srl indenne da e contro qualsiasi pretesa, danno e/o perdita derivante direttamente o indirettamente dalla violazione degli obblighi assunti dallo stesso nell’ambito del suo rapporto contrattuale.
f) In caso di difetto del prodotto questo dovrà essere denunciato a Remaches nel termine di 8 giorni. A seguito di tale denuncia Remaches effettuerà le verifiche necessarie e comunicherà l’esito della valutazione del difetto denunciato. I prodotti riconosciuti difettosi dalla Remaches Factory Srl verranno sostituiti. La garanzia, sia legale che contrattuale, impegna la Remaches Factory Srl esclusivamente all’eliminazione dei difetti dipendenti dalla cattiva qualità del materiale impiegato o dai vizi di costruzione; non verranno invece sostituiti prodotti danneggiati per imperizia od uso improprio o per usura rientrante nella norma, né prodotti per i quali il compratore abbia richiesto particolari modifiche o abbia effettuato manomissioni agli stessi o a parte di essi.
g) La restituzione dei prodotti, riconosciuti difettosi dalla Remaches Factory Srl, deve essere effettuata franco nostra sede, avendo cura di indicare nel documento di accompagnamento gli estremi del DDT della Remaches Factory Srl, il codice, la descrizione dell’articolo fornito, nonché allegare fotocopia dell’eventuale DDT/fattura emessa dalla Remaches, che possa comprovare una precedente riparazione.
h) La spedizione di tutti gli articoli riparati avviene in porto franco, con addebito in fattura o porto assegnato (vettore del cliente).
i) I prodotti destinati all’industria, devono essere richiesti e ordinati con specifica segnalazione dell’utilizzo finale e acquisto del relativo certificato di qualità.
l) Su richiesta, la Remaches Factory Srl fornirà per ogni singola consegna IMDS/PPAP3 ecc. e con un costo che verrà indicato nell’offerta.
13. RECLAMI – RESI
a) Trascorsi otto (8) giorni dal ricevimento della merce, non si accetteranno reclami. I reclami di qualunque natura non sospendono l’obbligo di effettuare i pagamenti secondo le forme convenute.
b) I resi dei Prodotti della Remaches Factory Srl dovuti a cause diverse da problemi qualitativi, difformità rispetto a quanto ordinato e/o errore di spedizione da parte del Fornitore, devono essere preventivamente autorizzati dal responsabile commerciale della Remaches Factory Srl, previa richiesta scritta.
c) Il reso viene accettato se:
– il materiale viene restituito previo accordo ed in porto franco e con DDT riportante i riferimenti alla fattura di vendita e/o con fattura della Remaches;
– Il materiale si trova ancora confezionato nelle scatole del Fornitore, con relativa etichetta per permetterne la rintracciabilità;
– Il materiale è standard, ossia presente nel catalogo del Fornitore;
d) Non vengono accettati resi di prodotti appositamente prodotti per il Cliente (prodotto speciale) o approntato per le esigenze di quest’ultimo (prodotto extra-gamma);
e) Non vengono accettati resi per difettosità del prodotto senza una completa documentazione e descrizione della stessa, con diritto, se necessario, a fare un sopralluogo nel sito della applicazione per eventuali verifiche, e se non espressamente riconosciuti i difetti dal Fornitore;
f) In mancanza dei sopraindicati requisiti il reso sarà rispedito al mittente con spese di trasporto a carico dello stesso;
g) In ogni reso viene applicata una franchigia di addebito del 30% sul valore del materiale reso, quale concorso alle attività di controllo e gestione dello stesso.
14. PROPRIETA’ INTELLETTUALE
a) La proprietà intellettuale e/o industriale del marchio del Venditore, dell’offerta, delle informazioni ad essa allegate, dei Prodotti e/o delle forniture, nonché degli articoli, disegni, software ecc. (Di seguito “Diritti di proprietà intellettuale e industriale “) incorporati o ad essi collegati, appartengono al Venditore. Pertanto, l’Acquirente non avrà alcun diritto di utilizzarli per scopi diversi dal completamento dell’ordine, né di trasferirli totalmente o parzialmente a terzi, senza il previo consenso scritto espresso del Venditore.
b) Tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale derivanti e/o relativi a dati e/o documenti forniti o preparati dal venditore resteranno in possesso di quest’ultimo, salvo diverso accordo contrario, non concedendo all’Acquirente alcun diritto o licenza rispetto alle informazioni o al materiale trasmesso.
c) L’Acquirente non può applicare alcuna modifica, alterazione, oscuramento o omissione di marchi o nomi commerciali da applicare ai Prodotti senza il previo consenso scritto del Venditore.
d) L’Acquirente si impegna ad informare il Venditore di qualsiasi violazione del marchio o dei nomi commerciali del Venditore o di altri Diritti di proprietà intellettuale e industriale, nonché di qualsiasi azione che implichi concorrenza sleale di cui venga a conoscenza.
e) L’Acquirente si impegna ad assistere, per quanto possibile, il Venditore in qualsiasi azione legale intrapresa a difesa dei propri diritti di proprietà intellettuale e industriale e/o di qualsiasi violazione del marchio o dei nomi commerciali dello stesso e/o nei casi di concorrenza sleale.
15. KNOW-HOW E INFORMAZIONI CONFIDENZIALI
a) L’Acquirente si impegna a non divulgare documenti, dati, conoscenze tecniche o qualsiasi altra informazione ricevuta dal Venditore (notificata per iscritto, verbalmente, elettronicamente o con altri mezzi, direttamente o indirettamente) (di seguito “Informazioni riservate”) a terze parti a meno che non abbia il previo consenso scritto del Venditore e di utilizzare queste Informazioni riservate esclusivamente per gli scopi previsti nelle presenti CGV. L’Acquirente si impegna a fornire le Informazioni riservate esclusivamente ai dipendenti che le richiedono e che sono soggetti all’obbligo di riservatezza.
b) Le parti, comprese, tra le altre, le loro società affiliate, proprietari, gestori e dipendenti, non possono utilizzare o diffondere segreti commerciali o altri tipi di Informazioni riservate, o consentire il loro utilizzo o diffusione da parte di terzi, o fare dichiarazioni o rilasciare bollettini informativi riguardanti le transazioni che si applicano nelle presenti CGV, per qualsiasi scopo diverso dall’adempimento degli obblighi ivi previsti, senza il previo consenso scritto della parte che diffonde le Informazioni Riservate. Tale obbligo rimarrà valido per un periodo di cinque (5) anni dalla consegna dei Prodotti.
16. DISEGNI E DESIGN DELL’ACQUIRENTE
a) Ogni volta che l’Acquirente specifica per iscritto che i Prodotti devono soddisfare un packaging, un design, dati o un metodo di produzione specifico, il Venditore dovrà implementare queste specifiche a condizione che dette specifiche siano state accettate per iscritto. In altri casi, il Venditore può modificare i Prodotti, a condizione che tali modifiche non siano sostanziali o che tali modifiche sostanziali siano state concordate con l’Acquirente, nel qual caso tali modifiche non costituiscono una violazione del contratto e/o non comportano responsabilità per il Venditore.
b) Il Venditore non sarà responsabile per qualsiasi violazione nella prestazione o esecuzione difettosa dei Prodotti se è il risultato di errori, incompetenza o altre inesattezze nei dati e/o nelle informazioni, nel suo senso più ampio, forniti da, o per conto di, l’Acquirente.
c) L’Acquirente dovrà risarcire il Venditore per tutti i costi e danni di qualsiasi entità che sono generati come risultato della fabbricazione del Prodotto in conformità con le caratteristiche tecniche e le informazioni fornite dall’Acquirente, o derivanti da violazione di brevetti, marchi, di proprietà intellettuale e/o industriali e/o modelli.
d) L’Acquirente esonera il Fornitore dal contenuto di quanto riportato sul packaging del prodotto realizzato in base alle indicazioni e richieste dell’Acquirente.
e) L’Acquirente esonera il Fornitore da ogni violazione di brevetti depositati da altri, su quanto realizzato in base alle informazioni tecniche fornite dall’Acquirente.
17. INFORMAZIONI TECNICHE
a) L’entità della fornitura e le caratteristiche dei Prodotti saranno definite nella conferma dell’ordine.
b) I pesi, le dimensioni, le capacità, le specifiche tecniche, le caratteristiche e le impostazioni relative ai Prodotti del Venditore inclusi in cataloghi, opuscoli, prospetti e letteratura tecnica, sono puramente indicativi e non vincolanti, salvo quando espressamente accettati dal venditore.
c) Qualsiasi misura o dimensione impostata dal Venditore deve essere considerata un’approssimazione, a meno che l’Acquirente non richieda per iscritto determinate misurazioni specifiche. Le quantità indicate sono solo stime, in quanto i Prodotti consegnati possono variare in quantità o dimensioni del +/- 2%.
18. USI AUTORIZZATI DALL’ACQUIRENTE
a) L’Acquirente sarà l’unico responsabile e manterrà il Venditore indenne da tutte le responsabilità in relazione all’uso dei Prodotti.
b) L’Acquirente garantisce al Venditore quanto segue:
– che rispetterà i requisiti legali o le richieste o le autorizzazioni di qualsiasi autorità governativa in relazione ai Prodotti e alle applicazioni a cui i Prodotti saranno soggetti,
– che mentre i Prodotti sono in suo possesso o sotto il suo controllo, l’Acquirente rispetterà tali requisiti,
– che si assicurerà che anche qualsiasi altro Acquirente dei Prodotti rispetti questi requisiti,
– che l’Acquirente indennizzerà il Venditore per qualsiasi responsabilità derivante da o come conseguenza della violazione di tali requisiti
19. FALLIMENTO
a) Se l’Acquirente diventa soggetto a qualsiasi forma di amministrazione controllata, procedura di insolvenza, liquidazione o trasferimento di tutto o parte dei suoi beni, il Venditore può dar atto alla risoluzione dei contratti mediante una notifica scritta, fatti salvi gli altri suoi diritti qui di seguito riportati, come il risarcimento dei danni risultanti, unitamente al pagamento da parte dell’Acquirente al Venditore di tutti gli importi dovuti o insoluti che saranno considerati dovuti e pagabili in relazione ad essi.
b) Qualora l’Acquirente si trovi in uno dei casi di cui al precedente punto a), si asterrà dall’includere i suddetti Prodotti nel proprio patrimonio e segnalerà immediatamente tale circostanza.
20. LEGISLAZIONE E FORO COMPETENTE
a) Le parti si adoperano per risolvere qualsiasi controversia che possa derivare direttamente o indirettamente da questi CGV in modo equo e in buona fede.
b) Qualora sia impossibile per le parti raggiungere un accordo amichevole ai sensi del paragrafo precedente, le controversie che dovessero insorgere, comprese quelle relative all’esistenza, validità o risoluzione degli accordi oggetto delle presenti CGV, sono soggette alla giurisdizione e competenza esclusiva del Foro di Teramo, fatto salvo il diritto del venditore di avviare procedure giudiziarie in qualsiasi altra giurisdizione competente.
c) Le presenti CGV, la loro interpretazione e gli obblighi contrattuali o extracontrattuali da esse derivanti o ad esse correlati devono essere interpretati in conformità alla legislazione del paese in cui ha sede il Venditore, ossia l’Italia.
d) Le presenti Condizioni generali di fornitura sono redatte in lingua italiana e inglese. Nel caso in cui sorgessero dubbi interpretativi, prevarrà la versione in lingua italiana.
I CATALOGHI DELLA REMACHES FACTORY SRL SONO INDICATIVI, CI RISERVIAMO IL DIRITTO DI MODIFICARE LE SPECIFICHE DI QUALSIASI PRODOTTO SENZA ALCUN OBBLIGO DI PREAVVISO AL CLIENTE
22. APPROVAZIONE SPECIFICA DI CLAUSOLE
a) Le parti dichiarano di aver preso conoscenza dell’esatto contenuto di tutte le clausole del presente Contratto; danno atto di averle liberamente ed integralmente negoziate tra di loro, nonché di averle specificatamente approvate nel loro insieme.
b) Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver attentamente letto e di approvare espressamente le seguenti clausole: 2 (trasferimento di proprietà e rischi), 8 (prezzi), 9 ( offerte speciali), 12 (responsabilità-garanzia), 13 (reclami-resi) e 20 (legislazione e Foro competente).
DATA
02/09/2024